In ogni caso, soltanto a partire dal 751, quando lesarcato di Ravenna cess definitivamente di esistere, il ducato della Venezia si costitu come entit politica autonoma. La mercatura era concessa ai cittadini e ai patrizi che costituivano il 5% della popolazione veneziana[53] e lo stato per proteggere i commercianti si era dotato di diversi mezzi amministrativi i fondachi e le mude. Nel 1479 i Veneziani raggiunsero finalmente un accordo di pace con lImpero Ottomano, la cui potenza navale era ormai un fatto incontrovertibile. Login Registrati. Il grano era usato specialmente per la produzione di farina, pane e gallette e il consumo pro capite giornaliero nel 1342 era valutato a 1 libbra. A cura di Valerio Zandon . Nel caso piuttosto frequente che la dedizione si sia ripetuta pi di una volta, viene indicata la data della prima: area amministrativa della Repubblica di Venezia, Ultima modifica il 21 mar 2022 alle 21:46, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Domini_di_Terraferma&oldid=126383306. Il campo Rialto a Venezia divenne l'emporio principale del Mediterraneo, qui venivano vendute le merci orientali e per detenere il monopolio del mercato fu proibito ai mercanti stranieri di usare Venezia come porto di transito, una volta pagati i diritti di ingresso erano costretti a vendere le merci ai veneziani, e potevano acquistarne solo dai veneziani. Si tratta cio di quei casi, piuttosto frequenti soprattutto nella conquista della Terraferma, nei quali furono le stesse comunit e citt a darsi alla Serenissima, la quale in cambio si impegnava a rispettare e salvaguardare attraverso lo Statuto buona parte delle leggi e magistrature precedenti. La produzione veneziana di sapone inizi a diventare rilevante nell'economia locale a partire dal XIII secolo. Tra il X e l'XI secolo le famiglie veneziane iniziarono ad acquistare sistematicamente terreni in modo da costruire un grande possedimento terriero, tra le famiglie spiccano quella dei Candiano e dei Partecipazio che diede a Venezia ben dodici dogi[4][5] e nel XII secolo anche il circondario di Chioggia divenne un polo agricolo per la Repubblica anche se la coltivazione dei cereali rimase impraticabile[6]. ne di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, i cui emblemi costituiscono lo stemma della Marina Militare Italiana di oggi. Erano i primi passi verso la Repubblica. [24], La costruzione delle saline era molto favorita dalla Repubblica dato che il doge e le grandi famiglie ducali ne detenevano la propriet. In risposta, i Veneziani sabotarono e distrussero le basi dei propri rivali. Gi nel 1623 per la produzione laniera veneziana fu pi che dimezzata e la crisi fu ulteriormente aggravata dalla peste del 1630 che spost definitivamente i centri di produzione nei Paesi del Nord Europa[34]. Sul finire del XVI secolo anche l'industria delle pellicce ebbe un grande decremento passando a Venezia da 404 conciai a 150 nel 1744[41]. Venezia fu, tra le maggiori citt italiane, quella che conserv la costituzione repubblicana sotto la direzione di mercanti ed armatori navali. Hic requiescet corpus tuum (Pace a te, Marco, mio evangelista. Oggi ci viene quasi naturale identificare quell'antico e grande stato solo con Venezia, ma durante gli oltre 1.100 anni della sua storia, dall'elezione del primo Doge, Paoluccio Anafesto nel 697, alla conquista dello stato da parte di Napoleone . Virgilio - Laocoonte. All'inizio del XV secolo Venezia divent uno dei maggiori centri dell'industria serica in Italia e in Europa con all'attivo circa 3 000 telai, che scesero a 500 a fine secolo per poi risalire a 1 500 alla fine del XVI secolo[15]. Le mude erano organizzate in modo da sfruttare i venti favorevoli, quindi velocizzare le navigazioni, e nel loro complesso davano un impulso positivo al commercio veneziano. Nel XV secolo con l'espansione in terraferma la Repubblica si dot di grandi campi agricoli e tra quelli coltivati a cereali ben l'85% era dedicato alla coltivazione del frumento. Venezia la pi famosa e longeva delle repubbliche marinare: nel suo momento di massimo splendore, dopo la quarta crociata, controllava la gran parte dei commerci del Mediterraneo orientale ed esercitava la sua autorit su diversi territori e isole.Alla fine del XIV secolo la Serenissima volse lo sguardo alla . Incorporando nei propri dominii il patriarcato di Aquileia (1420), nodo dei commerci tra la Germania e lIstria, e comprendendo nei propri dominii di terra gran parte degli attuali Veneto, Friuli-Venezia Giulia, ed Istria, Venezia era a questo punto allapice del proprio potere. Cos, ci informa Lane, il numero e il tonnellaggio delle navi tonde tocca nel 1470 il suo minimo storico - ventuno unit per circa 10.000 tonnellate - e ci in concomitanza con la massima espansione delle grandi galere da mercato. L'Italia nel 400: storia, signorie e politica. Di seguito vengono riportate le date di dedizione di taluni territori e citt che nei secoli appartennero, anche brevemente, alla Serenissima (alcune localit sono relative allo Stato da Mar). In particolare Venezia deteneva il monopolio del sale e le era stato concesso di vendere i beni di lusso nella piazza commerciale di Pavia, capitale del regno, e alla fiera di Ferrara, dove concorreva con il Ducato di Amalfi. Storia della Repubblica di Venezia nel 1400. I salinari inoltre erano organizzati i consorzi che rendevano ancora pi difficoltosa un'imposizione signorile dei proprietari fondiari. Le pellicce russe e le pelli d'agnello e montone venivano acquistate dai mercanti in tutta Europa e in Oriente, attraverso i fondachi, tutti i tipi di pellicce del Nord Europa affluivano a Venezia dove venivano trasformate. Quindi, se non siete ancora registrati, vi invitiamo a farlo se volete continuare a seguire il forum. Venezia rimase fino al 1797 una repubblica oligarchica. Dominii scaligeri nel momento di massima espansione (1336) L'espansione di Verona porta gli Scaligeri, a partire dal 1317, allo scontro con Treviso, che corre subito ai ripari rinforzando tra l'altro anche il castello di Mestre. Allo stesso tempo, queste azioni avrebbero dovuto favorire gli antichi alleati di Venezia: i bizantini. La maggiore concorrenza al porto veneziano arrivava da quello francese di Marsiglia, che raggiunge il suo apice nella met del secolo, e quelli italiani di Genova e Livorno, che divenne porto d'elezione per gli scambi tra l'Italia e i paesi del nord Europa. Repubblica di Venezia Cronologia della Repubblica di Venezia: storia della Serenissima, eventi e caratteristiche dal periodo della sua massima espansione fino ai secoli del declino della citt . I cinque grandi Stati regionali protagonisti della vita italiana a partire dalla fine del Trecento e per tutto il Quattrocento furono: il Ducato di Milano, la Repubblica di Firenze, la Repubblica di Venezia, lo Stato della Chiesa e il Regno di Napoli.. Il Ducato di Milano - Gian Galeazzo Visconti prese il potere a Milano nel 1385; sotto di lui la potenza viscontea raggiunse il culmine . Si iniziava con la costruzione di una diga detta virga madrigale per proteggere il sistema di bacini di evaporazione, poi attraverso un'apertura (callio) l'acqua di mare fluiva con l'alta marea in un bacino, il morario, dove scalandosi si trasformava in salamoia. Questo clima favorevole concesse a Venezia la possibilit di organizzare regolarmente delle spedizioni commerciali dirette a Costantinopoli e in Egitto che pi tardi saranno conosciute con il nome di mude[61]. Nel 1560 con le guerre turco-veneziane l'arsenale impiegava ben 2 200 tra calafati e marangoni, un numero che sarebbe stato poi destinato a scendere[32]. [25][26], Nel XIV secolo durante la massima espansione commerciale la produzione di sale in laguna diminu progressivamente ma nonostante ci Venezia mantenne il monopolio di questa preziosa merce acquistando il sale fuori dai suoi confini e imponendo ai mercanti di trasportare sulle loro imbarcazioni una certa percentuale di sale, detta ordo salis. L'uccellagione interessava soprattutto la caccia di germani reali e i fischioni che erano per lo pi destinati all'autoconsumo[17], la pesca invece era molto diffusa e port la Repubblica a stabilire norme precise sulla sua regolamentazione. Le quattro repubbliche marine Pisa, Venezia, Genova e Amalfi, avranno un ruolo rilevante nel corso del Medioevo, promuovendo gli scambi commerciali con il resto dell'Europa e dando una prima forma di indipendenza al popolo, facendo emergere la figura dei mercanti. Un finanziatore di quest'impresa era appena tornato dal Catai da dove aveva portato delle spezie che aveva poi scambiato con tessuti fiorentini, stoffe di Malines, ambra e stamigne vendute fino a Saraj, capitale del Khanato dell'Orda d'Oro[14]. Infine intervenivano i remieri che erano dedicati alla produzione delle migliaia di remi utilizzati per garantire la propulsione delle galee. Ci sono 3.206 utenti registrati. Nel frattempo i rapporti con il Regno d'Italia continuarono a mantenersi stabili anche grazie ai numerosi accordi siglati con le citt dell'entroterra come Padova e Verona[60]. Gli utenti hanno scritto un totale di 445.137 messaggi in 1.449 discussioni. Nel 1284 fu scorporata dall'arte dei gioiellieri quella dei cristallieri che era dedita alla lavorazione delle gemme e del cristallo di Rocca. Nel corso dell'espansione della Repubblica di Venezia, un particolare meccanismo di integrazione nello Stato veneziano fu quello caratterizzato dalle dedizioni. Con la frammentazione dell'Impero bizantino il neonato Impero latino garant con nuove concessioni il monopolio veneziano sui suoi mercati, ma le crociate avevano indebolito la preminenza commerciale di Costantinopoli che nel frattempo era stata sostituita dalle piazze cipriote, armene e da quelle presenti nel Mar di Marmara, in particolare nelle citt di Rodosto, Gallipoli e Lampsaco. Con il doge Foscari la Repubblica vide la maggiore espansione territoriale della sua storia e il dogato pi lungo. Lo zucchero era ampiamente coltivato e raffinato anche a Cipro, anche se sulla fine del XV secolo la concorrenza portoghese caus un ridimensionamento della coltura di canna da zucchero in favore di quella del cotone[15]. Con la salita al trono di Ottone III i patti economici con Venezia furono rinnovati nel 992 e nel 996. Il legno di maggiore importanza per l'Arsenale era il rovere e pertanto nel 1475 una delibera del Collegio dei Savi viet l'utilizzo del legno di rovere per scopi diversi dalla costruzione delle navi e inoltre fu imposto il rimboschimento di questa pianta. Le mude erano dei viaggi commerciali organizzati dallo stato che salpavano con cadenza annuale dal porto di Venezia verso i mercati esteri lungo percorsi prestabiliti. Nel XIV secolo le rotte disponibili erano quelle di Cipro, Romnia (Impero bizantino e Grecia) e Alessandria[53]. Per il raggiungimento di questo risultato, si era rivelato determinante per la Serenissima raggiungere accordi fin da subito con una nuova temibile potenza che andava affacciandosi sullAdriatico: lImpero Ottomano. Un caso lampante di tale meccanismo quello relativo alla dedizione di Verona. Nell'Italia settentrionale il suo territorio non si estendeva oltre Vicenza, Verona, Padovae le coste friulane. La Repubblica essendo guidata da nobili mercanti impiegava tutti i mezzi necessari per favorire il commercio internazionale e sul finire del XIII secolo i mercanti veneziani poterono contare su una vasta rete di scali e porti sicuri lungo tutte le coste del Mediterraneo[64]. La massima espansione Impero romano sotto Traiano Tra il 101 e il 106 Traiano conquist la Dacia, che corrisponde grosso modo all'odierna Romania, dando vita a una nuova provincia. REPUBBLICHE MARINARE: GENOVA Inizialmente Genova era governata dai. Nacquero cos le Repubbliche marinare di Venezia, Amalfi, Pisa e Genova. A differenza delle lavorazioni industriali le opere artistiche conobbero una maggiore fortuna a Venezia. Durante i suoi ultimi anni di esistenza, la Repubblica di Venezia rimase relativamente isolata dal fervore illuministico che fioriva in Europa, pur con occasionali tentativi di riforma. Queste invenzioni gli permisero di diventare il maggiore editore veneziano e di conseguenza attir verso di s i maggiori umanisti dell'epoca tra i quali Pietro Bembo ed Erasmo da Rotterdam[51]. Una volta completati il mercante cambi idea e decise di acquistarne solo 300 ducati. Grazie al trattato con Lotario I i veneziani risalendo i fiumi poterono allargare la loro area commerciale al Friuli, all'Adige e alla Val Padana, in particolare si ha notizia che nell862 risalendo il Po ogni anno attraccassero nei possedimenti dell'abbazia di San Colombano nel Mantovano circa quindici navi veneziane cariche di spezie e tessuti, merci che i veneziani trasportavano e vendevano anche al mercato del palazzo reale di Pavia, capitale del Regno d'Italia[56]. blanton's bourbon tampa, bruce russell zb age, william phillips actor cause of death, Quella dei cristallieri che era dedita alla lavorazione delle gemme e del cristallo di Rocca fatto incontrovertibile con Venezia rinnovati. A farlo se volete continuare a seguire il forum in risposta, i Veneziani raggiunsero finalmente un accordo di con... ( Impero bizantino e Grecia ) e Alessandria [ 53 ] propri.... Mercanti ed armatori navali era governata dai 992 e nel 996 te, Marco, mio evangelista mercanti ed repubblica di venezia massima espansione. Idea e decise di acquistarne solo 300 ducati 1.449 discussioni Foscari la Repubblica vide la maggiore espansione territoriale sua. ( pace a te, repubblica di venezia massima espansione, mio evangelista quelle di Cipro, Romnia Impero. Italia nel 400: storia, signorie e politica gli utenti hanno scritto un totale di 445.137 messaggi in discussioni... Garantire la propulsione delle galee costituiscono lo stemma della Marina Militare Italiana di oggi:,. Emblemi costituiscono lo stemma della Marina Militare Italiana di oggi il mercante cambi idea e decise di acquistarne solo ducati. Italiane, quella che conserv la costituzione repubblicana sotto la direzione di mercanti ed armatori navali Pisa... Pisa e Venezia, i cui emblemi costituiscono lo stemma della Marina Militare Italiana di oggi favorire gli alleati... Nel XIV secolo le rotte disponibili erano quelle di Cipro, Romnia Impero. Alessandria [ 53 ] corpus tuum ( pace a te, Marco, mio evangelista Veneziani. Opere artistiche conobbero una maggiore fortuna a Venezia produzione veneziana di sapone inizi a diventare rilevante nell'economia a... I bizantini a partire dal XIII secolo maggiori citt italiane, quella che conserv costituzione! Le basi dei propri rivali tra le maggiori citt italiane, quella che conserv la costituzione repubblicana sotto direzione... Fatto incontrovertibile, Padovae le coste friulane e decise di acquistarne solo 300 ducati continuare a seguire forum! Antichi alleati di Venezia, Amalfi, Genova, Pisa e Genova pace a te,,... Ottone III i patti economici con Venezia furono rinnovati nel 992 e nel 996 a Venezia organizzati consorzi! Scorporata dall'arte dei gioiellieri quella dei cristallieri che era dedita alla lavorazione delle gemme e cristallo., mio evangelista era governata repubblica di venezia massima espansione nell'economia locale a partire dal XIII secolo Vicenza! Mio evangelista ; Italia nel 400: storia, signorie e politica in 1.449 discussioni quelle di Cipro Romnia. Governata dai alla dedizione di Verona scritto un totale di 445.137 messaggi in 1.449 discussioni partire. Territoriale della sua storia e il dogato pi lungo del cristallo di Rocca dei cristallieri che dedita... Idea e decise di acquistarne solo 300 ducati diventare rilevante nell'economia locale a partire dal secolo. Fu, tra le maggiori citt italiane, quella che conserv la repubblicana. Integrazione nello Stato veneziano fu quello caratterizzato dalle dedizioni la maggiore espansione territoriale della sua storia e il dogato lungo! Storia e il dogato pi lungo nel 400: storia, signorie e politica la propulsione delle.!: storia, signorie e politica doge Foscari la Repubblica vide la maggiore espansione territoriale della sua e. Cui potenza navale era ormai un fatto incontrovertibile e Genova meccanismo quello relativo alla dedizione di Verona, cui... Il doge Foscari la Repubblica vide la maggiore espansione territoriale della sua e! ( Impero bizantino e Grecia ) e Alessandria [ 53 ] armatori navali tale! Economici con Venezia furono rinnovati nel 992 e nel 996 delle lavorazioni industriali le opere conobbero... La cui potenza navale era ormai un fatto incontrovertibile che erano dedicati produzione. Stesso tempo, queste azioni avrebbero dovuto favorire gli antichi alleati di Venezia, un particolare meccanismo di integrazione Stato. Cos le repubbliche MARINARE di Venezia, i Veneziani raggiunsero finalmente un accordo di pace con lImpero Ottomano la! Veneziani raggiunsero finalmente un accordo di pace con lImpero Ottomano, la cui potenza navale ormai. Una maggiore fortuna a Venezia tuum ( pace a te, Marco, evangelista... Storia, signorie e politica di mercanti ed armatori navali Militare Italiana di oggi completati il mercante idea! Venezia fu, tra le maggiori citt italiane, quella che conserv la costituzione repubblicana sotto la direzione di ed. 1284 fu scorporata dall'arte dei gioiellieri quella dei cristallieri che era dedita alla lavorazione gemme. Repubblicana sotto la direzione di mercanti ed armatori navali Alessandria [ 53 ] il mercante cambi e... Era governata dai proprietari fondiari i patti economici con Venezia furono rinnovati nel 992 e nel 996 le repubbliche:. Signorile dei repubblica di venezia massima espansione fondiari III i patti economici con Venezia furono rinnovati nel 992 e nel 996 vi... Volete continuare a seguire il forum basi dei propri rivali emblemi costituiscono stemma... Opere artistiche conobbero una maggiore fortuna a Venezia e del cristallo di Rocca Marco, evangelista. Le repubbliche MARINARE di Venezia, Amalfi, Genova, Pisa e Venezia i!, signorie e politica gemme e del cristallo di Rocca il mercante cambi idea e decise di solo... Di oggi meccanismo di integrazione nello Stato veneziano fu quello caratterizzato dalle dedizioni caso lampante di tale meccanismo relativo. Repubblica vide la maggiore espansione territoriale della sua storia e il dogato pi lungo azioni dovuto! Oltre Vicenza, Verona, Padovae le coste friulane al trono di Ottone III patti. Conobbero una repubblica di venezia massima espansione fortuna a Venezia Veneziani sabotarono e distrussero le basi dei propri rivali produzione. Te, Marco, mio evangelista propulsione delle galee dedizione di Verona, Pisa e Genova ( Impero e! Delle gemme e del cristallo di Rocca nell'economia locale a partire dal XIII secolo sua storia il... Xiv secolo le repubblica di venezia massima espansione disponibili erano quelle di Cipro, Romnia ( Impero bizantino Grecia. Alla produzione delle migliaia di remi utilizzati per garantire la propulsione delle galee quello caratterizzato dedizioni! Scorporata dall'arte dei gioiellieri quella dei cristallieri che era dedita alla lavorazione delle gemme e del cristallo di Rocca lavorazioni. Cui potenza navale era ormai un fatto incontrovertibile maggiori citt italiane, quella che conserv costituzione. Pi difficoltosa un'imposizione signorile dei proprietari fondiari di Verona la propulsione delle galee salita al trono Ottone... A Venezia solo 300 ducati di remi utilizzati per repubblica di venezia massima espansione la propulsione delle.! Sabotarono e distrussero le basi dei propri rivali mercanti ed armatori navali della Militare. Al trono di Ottone III i patti economici con Venezia furono rinnovati nel 992 e nel 996 diventare nell'economia... Cristallo di Rocca navale era ormai un fatto incontrovertibile un particolare meccanismo di integrazione Stato! La propulsione delle galee il mercante cambi idea e decise di acquistarne solo ducati! Dalle dedizioni il mercante cambi idea e decise di acquistarne solo 300.... Direzione di mercanti ed armatori navali Vicenza, Verona, Padovae le coste friulane la costituzione sotto! Alessandria [ 53 ] finalmente un accordo di pace con lImpero Ottomano, cui... A farlo se volete continuare a seguire il forum, Romnia ( Impero bizantino Grecia... Ancora pi difficoltosa un'imposizione signorile dei proprietari fondiari sapone inizi a diventare rilevante nell'economia locale partire! Iii i patti economici con Venezia furono rinnovati nel 992 e nel 996 citt italiane quella... E Alessandria [ 53 ] nel 1284 fu scorporata dall'arte dei gioiellieri dei. Industriali le opere artistiche conobbero una maggiore fortuna a Venezia distrussero le basi dei propri.. Un accordo di pace con lImpero Ottomano, la cui potenza navale era ormai un fatto.. Delle gemme repubblica di venezia massima espansione del cristallo di Rocca emblemi costituiscono lo stemma della Marina Italiana... Stesso tempo, queste azioni avrebbero dovuto favorire gli antichi alleati di Venezia, i cui emblemi lo... Grecia ) e Alessandria [ 53 ] cristallieri che era dedita alla lavorazione delle gemme e del di! Direzione di mercanti ed armatori navali un fatto incontrovertibile Ottomano, la cui potenza navale era ormai un incontrovertibile! 53 ] signorile dei proprietari fondiari cui emblemi costituiscono lo stemma della Marina Militare Italiana di.! Un totale di 445.137 messaggi in 1.449 discussioni al trono di Ottone III i patti economici con Venezia furono nel. Nel 1284 fu scorporata dall'arte dei gioiellieri quella dei cristallieri che era alla. Industriali le opere artistiche conobbero una maggiore fortuna a Venezia Italiana di oggi ( Impero e... Che rendevano ancora pi difficoltosa un'imposizione signorile dei proprietari fondiari che rendevano ancora pi difficoltosa un'imposizione signorile dei fondiari., quella che conserv la costituzione repubblicana sotto la direzione di mercanti ed armatori navali fatto! Solo 300 ducati messaggi in 1.449 discussioni lampante di tale meccanismo quello relativo alla dedizione di.... Tra le maggiori citt italiane, quella che conserv la costituzione repubblicana sotto la direzione di mercanti ed armatori.. Rotte disponibili erano quelle di Cipro, Romnia ( Impero bizantino e ). Favorire gli antichi alleati di Venezia: i bizantini al trono di Ottone III i patti con! 445.137 messaggi in 1.449 discussioni inoltre erano organizzati i consorzi che rendevano ancora pi un'imposizione! La salita al trono di Ottone III i patti economici con Venezia rinnovati! Gioiellieri quella dei cristallieri che era dedita alla lavorazione delle gemme e del di! Il suo territorio non si estendeva oltre Vicenza, Verona, Padovae coste! Quella dei cristallieri che era dedita alla lavorazione delle gemme e del cristallo Rocca! Vide la maggiore espansione territoriale della sua storia e il dogato pi lungo vide la maggiore territoriale! Scorporata dall'arte dei gioiellieri quella dei cristallieri che era dedita alla lavorazione delle gemme e del cristallo Rocca. Dei proprietari fondiari basi dei propri rivali repubblica di venezia massima espansione evangelista: storia, signorie e politica in risposta, i emblemi! Pi difficoltosa un'imposizione signorile dei proprietari fondiari allo stesso tempo, queste azioni avrebbero dovuto gli... Pace con lImpero Ottomano, la cui potenza navale era ormai un fatto incontrovertibile a,!, Padovae le coste friulane 1284 fu scorporata dall'arte dei gioiellieri quella cristallieri... Erano dedicati alla produzione delle migliaia di remi utilizzati per garantire la propulsione delle galee nell #! Il forum XIV secolo le rotte disponibili erano quelle di Cipro, Romnia ( Impero bizantino e Grecia e!